 |
|
 |
Qualcuno di voi avrà notato che da non molto, per la precisione dal 5 dicembre 2002, il W3C ha adottato un nuovo layout per la propria home page. Pare che quelli del
Consorzio, che già non godono della fama di designers raffinati, le stiano provando tutte per farsi punzecchiare. Sicuramente c'è l'impegno di offrire strumenti potenti e raffinati, impegno ancor più apprezzabile dato che si vuole dare la possibilità a tutti di usufruire di tali strumenti. Quello che proprio non si riesce a offrire è un'interfaccia user-oriented, che convinca il navigatore della bontà e dell'utilità di quello che si sta andando a cercare. Chi, trovandosi nella homepage del W3C, troverebbe utile utilizzare un validatore di html o css per ottenere il risultato che ci si ritrova sotto al naso? Ecco allora che è nato un contest per ridisegnare la pagina incriminata, il progetto prende il nome di WThRemix. Dato che l'intento è quello di costruire e non di provocare, i lavori saranno subito passati all'esame dei valodatori ufficiali. Tali lavori dovranno essere poi senza tabelle, in XHTML 1.0 Strict e CSS. Si potranno usare JavaScript, GIF, JPG e PNG, ma non linguaggi server side. Le iscrizioni vanno effettuate dall'apposito modulo entro il 17 Febbraio 2003, le premiazioni verranno annunciate e pubblicate il 17 Marzo 2003...
|